Sono aperte fino a giovedì 19 h 10:00 le iscrizioni all’evento CoderDojo di sabato 21 gennaio 2023 h 15:00 all’istituto Maria Ausiliatrice, via Ludovico il Moro 13, Pavia. Ci saranno 10 laboratori in parallelo, di cui 7 in presenza, più un seminario per i genitori ed un laboratorio dedicato agli insegnanti! Potrete scegliere tra: Scratch […]
Contribuisci anche tu! “Uno Stradivari per la gente” è un concerto che si terrà giovedì 15 dicembre h 18:00 presso il CTRL+ALT Museum (via Riviera 39, Pavia), e che vedrà il maestro Lorenzo Meraviglia suonare un violino Ombono Stradivari originale del 1730. Con questa iniziativa la nostra associazione comPVter spera nel generoso contributo da […]
Il 30 novembre 2022 è partito, con il sostegno economico di Mx3M, Laboratorio di Nazareth e Fondazione Danesino, con la collaborazione tecnica della nostra associazione e di Guilds42, il primo Corso Pilota di WEB Design & CODING “UN CAMMINO VERSO IL LAVORO”, un percorso blended (sia online che in presenza). Nasce in coerenza, con la […]
Siamo pregiati di invitarVi al concerto di beneficenza “Uno Stradivari per la gente” che si terrà giovedì 15 dicembre h 18:00 presso la sede della Associazione comPVter, e che vedrà il maestro Lorenzo Meraviglia suonare[...]
Sabato 17 dicembre 2022 saremo presso l’Istituto San Giorgio per un nuovo appuntamento CoderDojo! Ingresso da viale Libertà 8c, Pavia. Ci saranno 10 laboratori in parallelo di cui 7 in presenza, più un seminario per i genitori! Ecco i laboratori tra cui scegliere: Scratch Jr, 5÷6 anni online Scratch, 7÷14 anni (online e in presenza) […]
Sabato 19 novembre 2022 torneremo a fare CoderDojo a scuola! Saremo ospiti dell’istituto Maddalena di Canossa in Corso Garibaldi, 60, Pavia. Ci saranno 10 laboratori in parallelo di cui 7 in presenza, più un seminario per i genitori ed un corso tutto dedicato agli insegnanti! Ecco i laboratori tra cui scegliere: Scratch Jr, 5÷6 anni […]
La professoressa Chiara Macchiavello, membro del Quantum Information Theory Group ci racconterà’ l’evoluzione informatica dal bit al qubit, una affascinante introduzione all’informatica quantistica
Vieni a imparare Blender: è un programma open source per il disegno e rendering ed è rivolto a chi desidera imparare a lavorare nel campo della modellazione e del rendering. Blender 3D è utilizzato per la propria semplicità e potenza di calcolo
Sono tanti i modi in cui la realtà aumentata aggiunge dimensioni ai contenuti stampati su carta. I progetti architettonici per definizione esprimono un’idea che troverà la sua realizzazione pratica nello spazio fisico tridimensionale per mezzo di una rappresentazione bidimensionale. Ecco allora un perfetto esempio di come la realtà aumentata può cambiare il modo di comunicare […]